La disregolazione emotiva è un fenomeno trans-diagnostico che contribuisce a sintomi, problemi comportamentali e disfunzioni nelle relazioni sociali in una molteplicità di psicopatologie, nell’infanzia, nell’adolescenza e nell’età adulta.
Comprendere i motivi sottostanti alla disregolazione emotiva e dotarsi degli strumenti per riconoscerla e risolverla insieme ai pazienti è fondamentale per chi lavora nell’ambito della salute mentale.
Avere di fronte una persona che sia un bambino, un adolescente o un adulto che soffre di disregolazione emotiva, richiede al curante un insieme di capacità tecniche e relazionali. Come stabilire un contatto in una fase di disregolazione? Come concordare insieme al paziente affetta disregolazione emotiva una terapia per poter ridurre il controllo sulla propria mente e sulle proprie azioni? Come evitare da parte del curante di entrare in cicli interpersonale in un peggioramento dei sintomi di disregolazione emotiva?
In questo videocorso una serie di esperti, descriveranno i principi di base del funzionamento delle emozioni e manifestazioni della disregolazione emotiva, nelle diverse età e psicopatologie e mostreranno in maniera pratica come affrontarla in differenti casi. Il corso include anche la prospettiva di chi ha esperienza vissuta del problema da noi clinici, per una visione più diretta e utile agli utenti.
Commenti recenti