La Gestione della Disregolazione Emotiva

 180,00

19,5 ECM – 13 ore di formazione

Attivo dal 28/05/2025  al 31/12/2025

Diretto da Giancarlo Dimaggio e Raffaele Popolo

Docenti: Giancarlo Dimaggio, Federica Catalfio, Domenico Errico, Gabriele De Gabrielis, Anna Maria Capodanno, Angela Maffia, Manuela Pasinetti, Maddalena D’urzo, Francesca Cavallo, Angela Dassisti ,Gloria Fioravanti, Dario Catania, Raffaele Popolo, Marika Ugolino, Elisa Gala, Federica Carbone

- +
Category:

La disregolazione emotiva è un fenomeno trans-diagnostico che contribuisce a sintomi, problemi comportamentali e disfunzioni nelle relazioni sociali in una molteplicità di psicopatologie, nell’infanzia, nell’adolescenza e nell’età adulta. 

Comprendere i motivi sottostanti alla disregolazione emotiva e dotarsi degli strumenti per riconoscerla e risolverla insieme ai pazienti è fondamentale per chi lavora nell’ambito della salute mentale. 

Avere di fronte una persona che sia un bambino, un adolescente o un adulto che soffre di disregolazione emotiva, richiede al curante un insieme di capacità tecniche e relazionali. Come stabilire un contatto in una fase di disregolazione? Come concordare insieme al paziente affetta disregolazione emotiva una terapia per poter ridurre il controllo sulla propria mente e sulle proprie azioni? Come evitare da parte del curante di entrare in cicli interpersonale in un peggioramento dei sintomi di disregolazione emotiva? 

In questo videocorso una serie di esperti, descriveranno i principi di base del funzionamento delle emozioni e manifestazioni della disregolazione emotiva, nelle diverse età e psicopatologie e mostreranno in maniera pratica come affrontarla in differenti casi. Il corso include anche la prospettiva di chi ha esperienza vissuta del problema da noi clinici, per una visione più diretta e utile agli utenti. 

SCARICA LA SCHEDA DI ACCREDITAMENTO DEL CORSO

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO COMPLETO