Dal basso in alto (e ritorno…) – Nuova Edizione

 38,00

EMDR, Psicoterapia Sensomotoria, Mindfulness, Neurofeedback, Psicoterapia Cognitivo-Evoluzionista, Terapia Metacognitiva Interpersonale, Flash Tecnique, Yoga Trauma Informed, Clinical Tapping

A cura di Cecilia La Rosa e Antonio Onofri

- +
Category:

Un libro sul corpo e gli approcci bottom up per segnalare e sottolineare una sorta di svolta epocale a cui stiamo assistendo nel mondo della psicoterapia in generale e nel cognitivismo clinico in particolare.

In questo testo vengono presentati  la nascita e lo sviluppo della psicotraumatologia, gli interventi cosiddetti “di terza generazione”, l’utilizzo della coterapia e dell’integrazione tra diversi approcci, il passaggio sostanziale da terapie quasi esclusivamente top down a trattamenti perlopiù bottom up accompagnate dal ritorno agli interventi top down durante il processo terapeutico.

Da terapie essenzialmente verbali,  top down, che seguono logiche volte a ricercare i probabili nessi causali dei sintomi nella storia personale dei pazienti, si passa ai  nuovi trattamenti bottom up, dove il processo terapeutico viene sostituito perlopiù da un allenamento a riconoscere l’attività mentale in quanto tale. L’attenzione si sposta pertanto dai contenuti ai processi mentali, dagli interventi concettuali a quelli meditativi ed esperienziali.

In questo libro, che vuole essere anche un manuale pratico e una guida per il terapeuta verso l’intervento clinico bottom up, troverete la grande esperienza teorica e clinica della tradizione psicoterapeutica italiana che, seppur ancorata al grande bagaglio teorico storico, ha saputo assorbire e rielaborare le nuove frontiere della psicotraumatologia e degli approcci più moderni come i casi raccontati dagli autori di questo volume possono ben testimoniare.

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA

E COMPLETATA CON NUOVI CAPITOLI:

EMDR, Psicoterapia Sensomotoria, Mindfulness, Neurofeedback, Psicoterapia Cognitivo-Evoluzionista, Terapia Metacognitiva Interpersonale, Flash Tecnique, Yoga Trauma Informed, Clinical Tapping

…Gli autori che hanno contribuito alla stesura di questo volume … ci accompagnano alla scoperta delle origini di quello che viene definito approccio bottom-up e ci forniscono informazioni importanti riguardo le terapie che maggiormente si concentrano sul corpo per apportare benefici ai pazienti…

dalla presentazione di Isabel Fernandez

…Esiste una dimensione imprescindibile dei meccanismi di traumatizzazione, ed è quella corporea, una dimensione talmente fondante che possiamo tenerla come riferimento in ogni momento dell’agire clinico nella cura integrata, top-down e bottom-up del trauma….

Il libro che avete in mano … affronta l’argomento vastissimo del corpo in psicotraumatologia cercando di essere il più possibile completo ed esauriente…

dalla prefazione di Giovanni Tagliavini

…Era venuto il momento di una nuova edizione, perché nel frattempo la rivoluzione esperienziale si è diffusa e sempre più sono i terapeuti che hanno incluso il lavoro sul corpo nella pratica quotidiana. È quello che mi auguro di vedere nei prossimi anni: che il lavoro dal basso verso l’alto sia utilizzato in modo sempre più diffuso, che i terapeuti non abbiano timore di chiamare il corpo nella scena e muoverlo, scuoterlo, guidarlo a rompere gli automatismi e crearne di nuovi e più salutari…

dalla introduzione alla Nuova Edizione di Giancarlo Dimaggio

con scritti di: Raul Bartozzi, Andrea Bassanini, Aurora Battista, Silvia Bergamo, Michela Chiapale, Paola Castelli Gattinara, Maurizio Ceccarelli, Antonella Centonze, Silvana Cerrato, Armando Cotugno, Barbara Stefania Comerci, Daniela D’Elia, Giancarlo Dimaggio, Elisa Donghi, Benedetto Farina, , Vittoria Galasso, Katja Gasperini, Ingrid Gerrits, Gabriella Giovannozzi, Claudio Imperatori, Cecilia La Rosa, Giovanni Liotti, Maria Giuseppina Mantione, Giada Maslovaric, Giovanna Morganti, Antonio Onofri,  Margherita Onofri, Tiziana Passarella, Bianca Pescatori, Andrea Polidoro,  Daniela Maria Pozzi, Annamaria Scapicchio, Giorgia Simoncini Malucelli, Fabio Sinibaldi, Marta Tibaldi, Sara Ugolini, Enrico Maria Valenti, Francesca Vinciullo, Loredana Vistarini, Alessandro Zarfati.