XX Congresso Nazionale SITCC 2021
Società Italiana di Terapia Cognitiva Comportamentale
Bilanci e Sfide del Cognitivismo Clinico nel Terzo Millennio
Bologna, Teatro Arena del Sole: 16/19 Settembre 2021
Modalità mista in presenza e ‘online’ – Tutte le info su: https://www.fullday.com/sitcc-2021/
Considerate le difficoltà connesse alla situazione pandemica ancora in atto e la perdurante incertezza relativa ai suoi futuri sviluppi, il XX Congresso della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva si svolgerà in modalità mista, in presenza e ‘on-line’.
Nel solco della tradizione societaria, che da sempre ha sottolineato l’importanza dell’incontro, della partecipazione e del confronto tra pari, in accordo col Direttivo Nazionale SITCC, si è ritenuto opportuno operare uno sforzo per mantenere la possibilità di incontrare in presenza e in completa sicurezza coloro che desidereranno essere con noi a Bologna e, contemporaneamente, prevedere la trasmissione in diretta di tutte le attività del Congresso per coloro che non potranno essere presenti. Le modalità di partecipazione al congresso saranno pertanto due, con due distinte quote da scegliere all’atto dell’iscrizione:
- partecipazione in presenza e ‘on-line’ a tutte le sessioni del Congresso fino al raggiungimento di un massimo di 220 posti (estendibili, nel caso le condizioni sanitarie lo rendessero possibile)
- partecipazione ‘on-line’ a tutte le sessioni del Congresso.
La struttura centrale del Congresso, che prevede Letture Magistrali, Tavole Rotonde, “Faccia a Faccia” e momenti di confronto su Casi Clinici, avrà quindi luogo in presenza a Bologna, presso il centralissimo Teatro Arena del Sole e sarà anche trasmessa in diretta e fruibile ‘on-line’. Alle sessioni pomeridiane in presenza si affiancheranno i Simposi Paralleli realizzati in modalità esclusivamente online, in diverse aule virtuali accessibili attraverso i relativi link anche dai congressisti in presenza.
Nella proposta congressuale abbiamo voluto mantenere, come di consueto, anche Comunicazioni libere e Poster. Le Comunicazioni Libere saranno pre-registrate e fruibili online durante tutto l’evento. L’Area Poster sarà costantemente disponibile su un’aula virtuale e ogni Poster sarà accompagnato da un video di presentazione. Saranno inoltre indicate specifiche fasce orarie durante le quali gli autori delle Comunicazioni libere e dei Poster saranno disponibili online per eventuali domande, richieste di informazioni e discussione. Come consuetudine, nella sessione conclusiva del Congresso saranno premiati i tre migliori poster, sulla base delle valutazioni della Commissione Scientifico Didattica della SITCC.
Le varie sessioni del Congresso, Simposi Paralleli, Comunicazioni Libere e Poster compresi, saranno registrate e, per 15 giorni dalla chiusura dell’evento, ogni partecipante avrà la possibilità di accedere ad almeno tre sessioni registrate, potendosi così avvalere in modo più ampio ed approfondito di tutti i contenuti del Congresso.
I temi fondamentali del Congresso rimangono quelli a suo tempo indicati, nell’idea originaria di un confronto storico con l’XI Congresso SITCC che quasi due decadi fa ospitammo sempre qui a Bologna. Optammo allora per una trama concettuale che in modo organico cercava di ripartire nelle tre giornate congressuali ciò che sembrava più promettente nelle diverse aree di studio e di ricerca proprie della nostra professione:
- le neuroscienze, l’attaccamento, le scienze cognitive e la ricerca di base
- i modelli clinici e psicopatologici cognitivisti
- le procedure e i protocolli terapeutici, la relazione terapeutica.
In una analoga prospettiva proponiamo per questa XX edizione un bilancio su ognuno di questi ambiti osservando, nelle diverse aree di applicazione clinica, quali prospettive di ricerca, teoriche, metodologiche e tecniche, si sono sviluppate e quali invece hanno segnato il passo in questi primi venti anni del terzo millennio.
Il tutto, ovviamente, arricchito con le nuove e importanti proposte di riflessione e sfide scientifiche e metodologiche introdotte dalla particolare situazione sanitaria e sociale che stiamo vivendo.
Dai vincoli stiamo cercando insieme di trarre e costruire nuove importanti possibilità: si prospetta, dunque, un XX Congresso Nazionale SITCC denso di contenuti originali e ricco di molteplici possibilità di partecipazione e di scambio.
Per il comitato Organizzativo
Furio Lambruschi e Silvio Lenzi
Commenti recenti